Da antico parcheggio (di secolare squallore) a piazza vera e propria restituita ai cittadini fiorentini, in particolare ai residenti della zona.
La nuova piazza del Carmine si presenta con un aspetto semplice ma efficace, in piano rispetto dello stile storico della piazza stessa. Questa affaccia su una delle chiese più particolari del tessuto fiorentino.
La scultura in legno dell'artista locale rappresenta uno dei simboli di Firenze: il Marzocco.
Accanto alla chiesa, poco conosciuta ma di grande importanza, si trova la cappella Brancacci, dove sono visibili affreschi di Masaccio e Masolino.
Sarà straordinariamente aperta dalle 17 alle 23 (ultimo ingresso ore 22.30), con ingresso gratuito a gruppi di 30 persone su prenotazione obbligatoria (info: 055 2768224/055 2768558 - da lunedì a sabato 9.30-13.00 e 14.00 -17.00, domenica e festivi 9.30-12.30; info@muse.comune.fi.it).
Fonti:
https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/la-nuov...